Lo zinco-nichel è un processo di elettrodeposizione della lega zinco-nichel con contenuto di nichel compreso tra il 12-15 %, ottenuto attraverso soluzioni acquose alcaline con specifici additivi, utilizzato per scopi tecnici in svariate applicazioni.
Caratteristiche:
- esente Cr +6, conforme alle direttive RoHS (2002/95/CE), ELV (2000/53/CE) e 2003/36/CE;
- applicabile su materiale Zama, Acciaio (Ferro), Ghise, Acciai al Carbonio trattati termicamente, Rame e sue leghe;
- elevata resistenza alla corrosione;
- deposito compatto con elevata uniformità di spessori;
- aspetto semilucido;
- durezza superficiale 450 HV ed elevata resistenza all’usura meccanica;
- ridotta formazione del volume dei sali bianchi (white rust);
- processo approvato dalle case automobilistiche: BMW, Fiat, Ford, PSA, VW, Renault, Toyota, GM e Volvo;
- possibilità di applicare sigillanti e lubrificanti per aumentare la resistenza alla corrosione, regolare il coefficiente di frizione ed uniformare l’estetica della colorazione.